3 settimane al festival... alcune novità!

Bob Benjamin e Luca Guenna

3 settimane al festival ed eccoci con alcune golose novità…

Come molti sanno, WOODinSTOCK a gennaio è volato oltre oceano come ospite per i concerti della Light of Day Foundation, probabilmente il maggior evento musicale mondiale a favore della lotta alla malattia di Parkinson, un festival con ospiti del calibro di Bruce Springsteen… Beh, una delle novità per quel che riguarda lo spettacolo è che avremo WOODinSTOCK 2014 di due musicisti americani legati a LoD!

Avremo infatti con noi Laura Crisci -non fatevi ingannare dal nome! Lei è assolutamente di Asbury Park, NJ!-, folk singer al tempo stesso ironica, romantica e simpaticissima che porta con sé la sua valigia piena di storie “vere” e che resterà con noi per tutta la durata del festival con golose incursioni a sorpresa…

E poi, Dirk Hamilton! Il cantautore californiano è uno che non molla mai, lo dimostrano le decine di dischi e le migliaia di concerti in giro per il mondo che hanno caratterizzato la sua lunga carriera. La sua coerenza gli ha consentito di diventare un vero e proprio musicista di culto, con una schiera nutrita di fans fedelissimi ed irriducibili.

Avremo quindi con noi per tutto il festival Bob Benjamin, discografico e fondatore della Light of Day foundation, un’icona della lotta al Parkinson d’oltre oceano, un vero e proprio esempio di come si possa costruire qualcosa di splendido nonostante le difficoltà della malattia…

Il modo di lottare contro il Parkinson accomuna Light of Day e WOODinSTOCK e mai come quest’anno la musica e l’arte come terapia saranno al centro del festival… Tra gli ospiti di quest’anno il Parkinsubria Choir diretto dal maestro Andrea Attucci e seguito dalla musicoterapeuta Fabiana Savi: la musica permette anche a chi soffre di questa malattia di liberare e far volare l’anima e il coro in questione, costituito da parkinsoniani aderenti ad As.P.I. Associazione Parkinson Insubria, ne è la dimostrazione!

Ma non solo musicoterapia! Avremo anche Grazia Giani con l’arteterapia e alcuni laboratori a cielo aperto di cui forniremo a breve ulteriori dettagli…

Se è vero che queste ultime sono iniziative destinate prevalentemente a chi soffre di Parkinson, c’è un modo concreto per dimostrare la propria solidarietà: partecipare alla Run for Parkinson, corsa non competitiva che si articolerà su 3 percorsi, rispettivamente da 12.5, 3 e 0.5 km per permettere a CHIUNQUE di partecipare, sia che si tratti di adulti, anziani o bambini. Tutte le informazioni sul sito.

Segnaliamo infine a chiunque volesse partecipare come volontario alle nostre attività che lunedì prossimo, 30 giugno, in serata, a partire dalle 21.00 circa, ci troveremo per una riunione preorganizzativa presso il parco di Ternate. Chiunque voglia aiutarci concretamente con il festival può venire a trovarci lì. http://www.facebook.com/events/428226073985010

Vi proponiamo quindi la scaletta rielaborata secondo gli ultimi aggiustamenti, anche se si aggiungeranno ancora molte iniziative che abbiamo in cantiere…

Giovedì 17 Luglio

a partire dalle 19.30 circa:

 Venerdì 18 Luglio:

al mattino:

A partire dalle 20.00 circa:

Sabato 19 Luglio:

Musica già nel pomeriggio con diverse formazioni

Sul palco principale, dalle 20.00

Domenica 20 Luglio:

A partire dalle 7.30 iscrizioni Run for Parkinson con inizio delle gare alle ore 9.00. Al termine della gara:

 Alle 17, sul palco principale:

A partire quindi dalle 20.00:

WOODinSTOCK 2014 ha avuto il patrocinio di:

                   

 

WOODinSTOCK 2014 è stato possibile grazie al contributo e/o alla collaborazione di

                   

 

iCagenda - Calendar

Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30

WOODinSTOCK sui Social

Iscriviti alla mailing list

WOODinSTOCK su Facebook