Il progetto “Sanzamamu” nasce nel 2021 tra la collaborazione del percussionista e produttore Antonio Testa e il musicista congolese Valentin Mufila. Dal loro incontro nasce il nuovo album “IL Faut Vivre” ExperimenTribe Records 2023. Un album dalle sonorità africane con strumenti etnici tradizionali e non, elaborati e miscelati con la musica ambient e elettronica; non mancano contaminazioni Jazz, fusion e classiche grazie anche alle numerose collaborazioni di altri artisti presenti nel disco.
Il progetto viene presentato dal vivo, dal duo Antonio Testa alle percussioni etniche e Valentin Mufila alla chitarra e voce. Si sono esibiti in numerosi festival, teatri ed eventi culturali, ricevendo delle ottime recensioni ed interviste radiofoniche.
La composizione dei testi sono affidati alla creatività del cantautore Valentin Mufila che riesce a elaborare racconti gioiosi e nello stesso tempo autentici del suo mondo di provenienza e di adozione. Valentin Mufila è un cantante, musicista, compositore della Repubblica democratica del Congo. Ha iniziato la sua carriera solista nel 2005 vincendo nella capitale il premio canzone per la pace Radio del O.N.U. Nel 2012 ha creato il gruppo “Mapendo Africa Sound” vincendo numerosi premi. Collabora inoltre con altre formazioni musicali. Nel 2015 esce il suo primo album "TELEMA". Nel 2017 crea il primo musical per rifugiati a Varese. Nel 2020 vince il concorso: “Rock e lavoro festival” e idea il suo spettacolo Griot chiamato “Hotep”. Nel 2023 partecipa come corista nel coro di Sherrita Duran nel tour estivo “World Wide” di Zucchero.
Antonio Testa offre una varietà di attività musicali, scrive libri di musica, insegna musicoterapia, realizza mostre e istallazioni, compone musica per film, documentari naturalistici e teatro, esibendosi come musicista in sala d’incisione e dal vivo in Italia e all’estero. Le sue collaborazioni artistiche hanno segnato momenti di grande crescita, oltre ad aver collaborato e’ fatto il session man di numerosi artisti come: John McLaughlin, Little Steven, Miriam Makeba, Gaudì, Alio Die, Claudio Rocchi, Walter Maioli e Art Primitive sound “musica preistorica”, Massimo Priviero, Marco Ferradini, Cordatesa, Quartiere Latino ed altri ancora. Ha all’attivo nove album da solista, un CD prodotto esclusivamente per la RAI Trade, un cd prodotto per Michel Moglia, tre album in collaborazione con Alio Die, l’album “Continuum” con l’artista Gaudi per etichetta discografica inglese Em:t Records (numero 3 nella classifica iTunes in Gran Bretagna nel 2005). Antonio Testa annovera un estesa quantita’ di concerti live come solista su palcoscenici internazionali ; tra questi ricordiamo; in Italia: lo Stadio Olimpico di Roma, ll Colosseo di Roma, Sonica e Sonica Reloaded, Trontano, in Europa: La National Portrait Gallery di Londra, Glade Festival , Waveform, Cosmo e Sunrise Festivals nel Regno Unito, Electric Picnic in Irlanda, Reggae Sunsplash in Italia e in Spagna, Ozora in Ungheria, Boom Festival in Portogallo, Somuna in Svizzera e molti altri.
Sanzamamu per WOODinSTOCK:
- WOODinSTOCK 2025 Sabato 19 luglio