Lonate Pozzolo è un posto dove abbiamo trovato amicizia, disponibilità e voglia di fare. Tutti insieme abbiamo potuto realizzare una serata davvero memorabile. Un abbraccio a tutti coloro che con impegno e gioco di squadra hanno dato ciascuno il proprio contributo per la buona riuscita del concerto! E grazie per la sensibilità e generosità verso il fine piu' importante: la lotta contro la malattia di Parkinson.
Luca Guenna, presidente di WOODinSTOCK APS
Le tre serate di WOODinSTOCK a Lonate Pozzolo insieme alla Pro Loco di Lonate Pozzolo sono state un vero ritorno, pur con le dovute restrizioni, alle atmosfere del nostro festival. Tre sere totalmente diverse una dall'altra in cui si è partiti dalla celebrazione della cultura popolare insieme a I Tri Urluc e all'eccezionale prova di cucina dei cuochi della Pro Loco con il loro risotto allo zafferano con ossobuco di venerdì, passando sul sabato alle atmosfere dei club delle grandi città con il blues di Joe Valeriano accompagnato da Corrado Giunta e Richard Manganiello preceduto dal rock acustico degli Strange Fruit Acoustic Duo... La domenica è stato quindi il turno dell'evento maggiore, il concerto di Andrea Braido che ha interpretato in modo eccezionale i brani di uno dei suoi idoli, Carlos Santana, mettendoci tutto il cuore e facendosi accompagnare da una grande band: Marco Mengoni, Luca Pedroni, Francesca Morandi, Luca Fraula, Silvia Venturini e Raffaello Migliarini... con un'incursione del nostro presidente Luca Guenna! Un grandioso grazie agli infermieri di CIVES Varese ODV che ci hanno aiutato a rendere possibile l'evento. E quindi grazie al sostegno di Fondazione Comunitaria del Varesotto e al patrocinio del Comune di Lonate Pozzolo, Associazione Aspi Cassano Magnago e di OPI - Ordine delle Professioni Infermieristiche di Varese.
Qui sotto gli scatti delle serate ad opera di Alessandro Gusmini...
{imageshow sl=58 sc=5 /}